Alberto Manzi nasce a Roma il 3 Novembre 1924, ricorre proprio in questi giorni il novantesimo anniversario della sua nascita. Laureato in Pedagogia, nel 1960 fu scelto per presentare il programma 
Non è mai troppo tardi che prese il via il 15 novembre, concepito come strumento di ausilio nella lotta all'analfabetismo. La trasmissione andò in onda per ben otto anni, e fu di grande interesse
 e di grande rilevanza sociale: si stima che quasi un milione e mezzo di
 persone abbiano conseguito la licenza elementare grazie a queste 
lezioni a distanza, svolte di fatto secondo un vero e proprio corso di 
scuola serale.
 Le trasmissioni avvenivano nel tardo pomeriggio, prima di cena; Manzi 
utilizzava un grosso blocco di carta montato su cavalletto sul quale 
scriveva, con l'ausilio di un carboncino, semplici parole o lettere, 
accompagnate da un accattivante disegnino di riferimento. Usava anche 
una lavagna luminosa, per quei tempi assai suggestiva.Con essa anticipò i tempi!! Riuscì a fare delle vere e proprie lezioni a distanza, come oggi si è soliti fare da internet, "On-line, ma lui riuscì attraverso solo un'analogico,  arrivando nella case di tutti gli italiani!!! Un vero e proprio predecessore della moderna E-Learning, predecessore delle Tecnologie dell'istruzione!!!
https://www.youtube.com/watch?v=8OKC_BIcnBc
https://www.youtube.com/watch?v=TOQfW4thH0Q
https://www.youtube.com/watch?v=HThbwnhkH2o
 
 
Un grande uomo e un grande maestro. Ammetto che non ne conoscevo la storia fino a qualche tempo fa quando la Rai ha mandato in onda una miniserie proprio su di lui che mi ha coinvolto al punto tale da volere informarmi ancora meglio a riguardo attraverso altri mezzi.
RispondiElimina